Dove dormire a Valencia. Gli hotel che ti consiglio, zona per zona
Valencia è una città molto vivace e ricca di arte, storia, ottimo cibo, vita notturna e negozi carini in cui fare shopping. Tutti ottimi motivi che mi hanno fatto visitare la città così tante volte che ho perso il conto. A volte ci sono stata soltanto di passaggio, magari solo per una notte, perché il suo aeroporto è collegato con l’Italia da tantissimi voli low cost ed è una buona soluzione per raggiungere altre località della Spagna abbastanza vicine. Ormai ho maturato una certa esperienza nello scegliere gli hotel e ne ho provati parecchi durante i miei vari soggiorni. Così, dopo anni di esperienza (e anche dopo qualche scelta poco azzeccata) ecco qui la mia lista di strutture dove dormire a Valencia: hotel, ma anche ostelli e bed and breakfast, che hanno soddisfatto i miei requisiti. Ovvero che siano carini e puliti, in una posizione comoda per girare la città e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Indice dei contenuti:
Dove dormire a Valencia: hotel in centro
Ad Hoc Carmen
Un hotel elegante e curato, ospitato in un edificio storico ristrutturato da poco, con gusto contemporaneo e un tocco artistico. Si trova nel quartiere del Carmen, in pieno centro storico, in una stradina tranquilla e silenziosa, a pochi passi dalla vita notturna e dalle attrazioni del centro di Valencia. La mia camera era piccola ma confortevole, pulitissima e dotata di tutti i servizi moderni che avrei potuto desiderare, dal wifi alla tv. E naturalmente un grande e comodissimo letto. L’hotel Ad Hoc Carmen è classificato come due stelle, ma per me ne merita almeno tre. Consigliatissimo soprattutto per la posizione.

Casual Valencia del Cine
Un hotel a tema cinema nel cuore di Valencia. Il Casual Valencia del Cine è curato in ogni dettaglio, con arredamenti dal design originale, prodotti di cortesia di qualità e camere veramente fantastiche. Tanto per fare qualche esempio, ci sono camere a tema Harry Potter, Jurassic Park, Sex and the City, Alfred Hitchcock! Come ciliegina sulla torta, la colazione è abbondante, varia e ottima. La posizione è semplicemente perfetta, in pieno centro storico e a pochi minuti da tutto quello che serve, dai ristoranti ai mezzi pubblici.
E della stessa catena casual hotel a Valencia ci sono altri hotel a tema:
Hotel San Lorenzo Boutique
Se sei uno di quelli che amano i bagni grandi, moderni e eleganti all’hotel San Lorenzo Boutique troverai pane per i tuoi denti. E bagni a parte, anche le camere sono bellissime – del resto è un boutique hotel – arredate con uno stile a metà tra il classico e il contemporaneo. L’hotel si trova ai margini della Ciutat Vella, il centro storico di Valencia, vicino ai giardini del Turià.

Alloggiare in appartamenti a Valencia
Perla Apartments
Un complesso di appartamenti ospitato in un antico e elegante palazzo del centro storico. Gli appartamenti sono grandi, eleganti, pulitissimi e forniti di ogni servizio e comfort, compresa una cucina completamente attrezzata e completa di elettrodomestici. Gli alloggi più grandi (oltre le quattro persone) hanno due bagni. La posizione dei Perla Apartments è centrale e comoda per spostarsi a piedi per la città.
Dove dormire a Valencia in ostello
The River Hostel
Un ostello pulito e colorato, con camerate ampie e ben organizzate (prese di corrente vicino ai letti, scrivania, bagno in stanza), zone comuni confortevoli e una cucina attrezzata a disposizione degli ospiti. Il The River Hostel organizza anche molte attività come walking tour, serate dedicate a film o musica, serate a base di pizza e altro. La posizione è niente male, all’estremità nord del centro storico, in una piazza proprio di fronte ai giardini del Turià e vicinissimo alle fermate dei mezzi pubblici.
Se stai cercando un ostello a Valencia ti consiglio davvero il The River Hostel, ne ho provati altri e non sono all’altezza. In particolare ti consiglio di NON soggiornare al Center Youth Hostel perché è fatiscente e le camerate sembravano le celle di una prigione. Anche se da quando ci ho soggiornato ha cambiato gestione, dubito che abbiano rifatto tutti gli impianti e le stanze dell’edificio.

Dove dormire a Valencia vicino alla Città delle Arti e della Scienza
Se il tuo obiettivo è visitare la Città delle Arti e delle Scienze e magari passare un pomeriggio all’Oceanografic, ecco le soluzioni più interessanti in questa zona.
Hotel Malcom and Barret
Se preferisci alloggiare vicino alla Città delle Arti e della Scienza (che è lontana dal centro storico) per godere dei suoi musei e visitare l’Oceanografic, ti consiglio di soggiornare all’hotel Malcom and Barret. Ci sono stata proprio quest’anno, ha aperto da pochi mesi ed è bellissimo, elegante e raffinato, ma a un prezzo decisamente conveniente per un tre stelle che ne merita quattro. Menzione speciale per la colazione, un buffet vasto e di ottima qualità. Non ho provato il cocktail bar e ristorante contemporaneo dell’hotel ma promettono molto bene!
Ilunion Aqua 4
Un hotel quattro stelle luminoso, elegante e moderno, vicinissimo alla Città delle Arti e della Scienza ma anche abbastanza vicino alla spiaggia di Valencia. Sia le zone comuni che le camere sono arredate con uno stile che richiama le geometrie e i motivi optical degli anni ’70, e personalmente mi piace un sacco. L’hotel Ilunion Aqua 4 ha anche un ristorante specializzato in cucina fusion e attento alle intolleranze alimentari. Infine, una colazione da re che ti aspetta al mattino e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dove alloggiare a Valencia vicino al mare
Valencia ha una lunga serie di spiagge, che poi in realtà sono un’unica striscia di sabbia lunga oltre tre km e mezzo. A partire dal Poblados Maritimo, dove si trovano il porto turistico e le strutture realizzate per l’America’s Cup, si incontrano le spiagge di Las Arenas, de la Malva-Rosa, de Alborayas. Sul lungomare c’è sempre una vivace vita notturna e diurna grazie a bar, ristoranti, discoteche e locali.
Hotel Boutique Balandret
Sono stata in questo hotel un paio di anni fa e mi è piaciuto un sacco: questa è sicuramente la mia prima scelta per dormire vicino al mare a Valencia. L’Hotel Boutique Balandret è elegante e contemporaneo, la posizione è perfetta – sul lungomare di fronte alla spiaggia – e il personale è gentilissimo e accogliente.
Hotel Neptuno
Un hotel boutique a 4 stelle situato proprio di fronte alla spiaggia e vicino al porto turistico di Valencia. C’è una bella terrazza con vista e una spa dove rilassarsi e farsi coccolare. Vicino all’Hotel Neptuno ci sono fermate dei mezzi pubblici per raggiungere facilmente il centro e la vicina Città delle Scienze.
Hotel Miramar
Un hotel due stelle semplice e economico, ma pulito, accogliente e con un’ottima posizione sul lungomare di fronte alla spiaggia di Las Arenas. L’Hotel Miramar ha un grande ristorante con cocktail bar che si affaccia sul mare. Il rapporto qualità-prezzo è davvero interessante.
E tu hai provato altri hotel dove dormire a Valencia che consiglieresti? Condividi la tua esperienza lasciandomi un commento, anche perché sono sempre alla ricerca di nuovi indirizzi validi in questa entusiasmante città!
Può interessarti anche:
Per organizzare il tuo viaggio ti consiglio:

Seguirò il consiglio appena avrò l’occasione di fare una vacanza a Valencia. Grazie
Concordo pienamente con il Malcom and Barrett. Pulito, moderno e con personale davvero cortese e preparato. Colazione e cena da “urlo”, da provare assolutamente la Pajella valenciana 😊👌🏻
La cena non l’ho provata, ora se dici così me ne pento! Grazie per il tuo feedback Angelo!
io posso consigliare per esperienza personale l’Expo Hotel situato alla fermata metro Turia: qualità ottima ad un prezzo davvero conveniente. Camere impeccabili, piscina sul tetto, inserito a fianco di un complesso commerciale che include anche El Corte Ingles.
Nel 2016 una camera executive con salottino mi è costata per 5 notti solo 290 euro.
Saluti, Laura
Grazie Laura per la tua dritta!