Glasnevin Cemetery, Dublino. 200 anni di storia irlandese

glasnevin cemetery dublino

I cimiteri spesso sono lo specchio delle città, ne raccontano i personaggi e ne riflettono le vicende storiche attraverso il linguaggio della memoria e dell’arte. Non fa eccezione il Glasnevin Cemetery, il cimitero monumentale di Dublino, che fin dal momento della sua fondazione, nel 1830, ha riflesso i contrasti, i gusti e gli ideali delle varie epoche che ha attraversato, […]

Continua a leggere

Itinerario sulle orme di Bram Stoker a Dublino

itinerario bram stoker dublino

Dracula è uno dei miei romanzi preferiti di sempre. È un classico della letteratura horror che non passerà mai di moda, perché è un piccolo capolavoro con diversi livelli di lettura. L’ho letto diverse volte, sia da ragazzina che da grande, e l’ho sempre trovato perfetto. Adoro l’atmosfera brumosa dell’Inghilterra del nord e le personalità ben definite dei personaggi creati […]

Continua a leggere

Cosa vedere a Belfast, nel cuore dell’Irlanda del Nord

cosa vedere a belfast

Prima di raccontarti cosa vedere a Belfast volevo spendere due parole su questa città. L’altra grande città dell’Irlanda, così diversa da Dublino da sembrare a volte il suo opposto. Anche se non avrei voluto, è stato inevitabile per me vederla in antitesi a Dublino. Dublino sfoggia la sua storia, la sua eleganza stratificata nei secoli, il suo essere così tipicamente […]

Continua a leggere

Escursione alla Giant’s Causeway da Belfast: tappe e consigli

visitare la giant's causeway

A Belfast volevo dedicare una giornata alla scoperta dei dintorni e della campagna dell’Irlanda. Mi ci è voluto pochissimo per decidere dove andare e cosa visitare con un’escursione: volevo visitare la Giant’s Causeway! Giant’s Causeway, il Sentiero dei Giganti La Giant’s Causeway è il luogo più famoso dell‘Irlanda del Nord ed il più visitato, patrimonio mondiale UNESCO e location di […]

Continua a leggere

Ostelli a Dublino – i più belli e economici dove dormire

Ostelli economici a Dublino

Durante il mio viaggio in Irlanda da sola ho dormito in 3 diversi ostelli a Dublino per una serie di motivi. Avrei preferito non dovermi spostare due volte, ma almeno una volta l’avrei dovuto fare comunque, perché la mia prima notte a Dublino era solo di passaggio prima di raggiungere Belfast. Vabbè, ho fatto di necessità virtù, ho colto l’occasione […]

Continua a leggere

Visitare Newgrange e la Collina di Tara. Un viaggio nell’Irlanda preistorica

esterno del tumulo di newgrange in irlanda

Il mio viaggio in Irlanda da sola me lo sono costruito intorno ai miei interessi e alle mie passioni, così non potevo non dedicare almeno un giorno alla scoperta dell’affascinante archeologia preistorica dell’Isola di Smeraldo. Ho scelto di visitare Newgrange, nel sito archeologico di Bru Na Boinne, uno degli edifici più antichi del mondo, persino antecedente alle piramidi, magnifica e misteriosa […]

Continua a leggere
1 2