Museo Paolo Gorini, Lodi. La mia visita alla collezione anatomica

museo paolo gorini lodi

Qualche tempo fa sono andata a Lodi a visitare il Museo Paolo Gorini, ci tenevo moltissimo e ho rimandato la visita per parecchio tempo, perché è stato chiuso a lungo per restauri. Ma è valsa la pena attendere, perché il restauro ha restituito i colori originali ai preparati di Gorini. Per chiarire subito di cosa stiamo parlando, il museo espone […]

Continua a leggere

Cimitero Monumentale di Milano. Consigli per visitarlo e le tombe da non perdere

monumento funebre di isabella casati airoldi

Il Cimitero Monumentale di Milano è uno dei cimiteri più belli, famosi e visitati d’Italia, diventato fin dalla sua costruzione una tappa irrinunciabile per moltissimi turisti da tutto il mondo. Me inclusa. È talmente pieno di personaggi importanti della nostra storia più o meno recente, di tombe e monumenti di grande valore artistico, e di dettagli curiosi, che ho voluto […]

Continua a leggere

Dove dormire vicino a Malpensa? Idea Hotel

dove dormire a malpensa

Non parto spesso dall’aeroporto di Milano perché è abbastanza lontano dalla Toscana, ma recentemente mi è capitato di dover partire la mattina presto da Malpensa. Così ho dovuto cercare una sistemazione per la notte vicina all’aeroporto, e con il servizio navetta che mi portasse dall’hotel al terminal senza troppo sbattimento. Dove dormire vicino a Malpensa? Quando mi sono posta la […]

Continua a leggere

Milano, Museo del Novecento

museo del novecento milano

Il Museo del Novecento me lo immaginavo diverso, un po’ noioso e scolastico, ma ho approfittato dell’ingresso gratuito in occasione della Settimana del Design di Milano per visitarlo, e mi ha sorpresa in positivo, per diverse ragioni. Prima di tutto per il bell’allestimento nel Palazzo dell’Arengario, proprio di fronte al Duomo di Milano, riaperto nel 2010 dopo una lunga riconversione, opera degli architetti Rota […]

Continua a leggere