Museo Paolo Gorini, Lodi. La mia visita alla collezione anatomica

museo paolo gorini lodi

Qualche tempo fa sono andata a Lodi a visitare il Museo Paolo Gorini, ci tenevo moltissimo e ho rimandato la visita per parecchio tempo, perché è stato chiuso a lungo per restauri. Ma è valsa la pena attendere, perché il restauro ha restituito i colori originali ai preparati di Gorini. Per chiarire subito di cosa stiamo parlando, il museo espone […]

Continua a leggere

Cimitero Monumentale di Milano. Consigli per visitarlo e le tombe da non perdere

monumento funebre di isabella casati airoldi

Il Cimitero Monumentale di Milano è uno dei cimiteri più belli, famosi e visitati d’Italia, diventato fin dalla sua costruzione una tappa irrinunciabile per moltissimi turisti da tutto il mondo. Me inclusa. È talmente pieno di personaggi importanti della nostra storia più o meno recente, di tombe e monumenti di grande valore artistico, e di dettagli curiosi, che ho voluto […]

Continua a leggere

I custodi dimostratori della Certosa di Bologna

La Certosa di Bologna è un cimitero unico in Italia e in Europa, per svariati motivi. Prima di tutto per la sua storia: monastero certosino fin dal XIV secolo, fu trasformato in cimitero nel 1801, riconvertendo gli antichi edifici religiosi ad un nuovo uso civico, esaltando gli aspetti artistici e monumentali. E poi per la ricchezza del suo patrimonio artistico: […]

Continua a leggere
1 2 3 18